Tempi di attesa Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un sistema di rilevazione dei tempi di attesa che monitora settimanalmente le visite e gli esami diagnostici di specialistica ambulatoriale previsti dal "Piano Regionale di Governo delle Liste d'Attesa (PRGLA) per il triennio 2019-2021" (Delibera num. 603 del 15/04/2019).
Sono registrati tutti gli appuntamenti forniti ai cittadini in prenotazione: i dati si riferiscono alle prime visite e agli esami strumentali.
Per ciascuna azienda sanitaria e per ciascuna prestazione monitorata è indicata la percentuale di prenotazioni con tempo di attesa entro agli standard regionali (30 gg. per le visite e 60gg. per la diagnostica: classe di priorità D; 10 gg per le visite e per la diagnostica: classe di priorità B; 120 gg per le visite e per la diagnostica: classe di priorità P).
Guida alla lettura
Sono valutate in percentuale le prenotazioni entro lo standard rispetto al totale delle prenotazioni della settimana monitorata, e sono indicate: in verde quelle uguali o maggiori al 90, in giallo quelle comprese tra 60-89%; in rosso quelle inferiori al 60%.
I dati di ciascuna Azienda sanitaria includono quelli delle strutture pubbliche e private accreditate (in convenzione con l'SSN), delle eventuali Aziende Ospedaliere Universitarie, IRCCS se presenti nel territorio della Azienda sanitaria USL.